itinerario etna

Monte nero degli Zappini e Nuova Gussonea

Il primo sentiero-natura realizzato nel Parco dell’Etna, sul versante sud, a pochi Km dai crateri sommitali     Come arrivare al Monte nero degli Zappini: L’inizio del percorso è raggiungibile accedendo dal pianoro ad ovest di Monte Vetore, il sentiero si sviluppa all’interno del demanio forestale e offre campi lavici antichi e recenti, hornitos, formazioni […] Read More

Malabotta's wood Etna

Itinerario Etna Bosco di Malabotta

Itinerario alla scoperta del Bosco di Malabotta, una delle meraviglie naturali dell’Etna   La Riserva Naturale Orientata del Bosco di Malabotta, istituita il 25-07-1997, è affidata in gestione all’Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana. All’ interno dell’ area protetta vegetano popolamenti di faggio, cerro, castagno e quercia, frassino, acero, agrifoglio e pioppo nero. La fauna […] Read More

Sentiero Burò sull’Etna

Sentiero alla scoperta di tipici esempi della civiltà contadina sulle pendici dell’Etna   Il Sentiero Burò è localizzato nel versante nord dell’Etna in territorio di Randazzo; questo prende il nome dalla vicina Grotta di scorrimento lavico denominata Burò. Come raggiungere il sentiero Burò: Il sentiero si raggiunge percorrendo l’Autostrada A18,  svoltare all’uscita Fiumefreddo, arrivando al […] Read More

monti sartorius etna

Itinerario Etna: Bosco della Cubania – Monte Sartorius

Bosco della Cubania – Sartorius bosco, colate, bottoniera   Il tragitto parte da una bella strada in pietra lavica che si districa tra la rigogliosa vegetazione mista dei luoghi: castagni, pini, lecci, faggi… Dopo poco più di un chilometro di percorso la carrareccia è attraversata dalla colata del 1928 (già colonizzata da forme pioniere di […] Read More